LETTURE ANIMATE
Proponiamo letture animate per i bambini della scuola dell’infanzia e della scuola primaria, con l’obiettivo di introdurre e incoraggiare la lettura o per affrontare insieme tematiche specifiche. I testi saranno presentati da lettori professionisti della nostra compagnia, che oltre alle tradizionali tecniche di lettura utilizzeranno specialità quali il Kamishibai (la forma espressiva giapponese di narrazione per immagini) e i libri pop-up di nostra realizzazione.
LA VESPA TERESA (S. Gambaro, R. Panero, P. Racca)
La Vespa Teresa vola tutto il giorno, ma improvvisamente si ritrova in uno strano luogo mai visto, rumoroso e…in movimento! Dove sarà casa sua, ora? Quante avventure vivrà questa piccola vespa vagabonda!
BERTA LA LUCERTOLA (S. Gambaro, R. Panero, P. Racca)
Si è mai vista una lucertola di notte? Certo che no, perché le lucertole sono animali a sangue freddo e quando arriva la sera devono rientrare nella tana. Però Berta la lucertola è curiosa e una sera rimane fuori dalla tana. E, quando arriva la notte scura che fa paura, scopre qualcosa che nessun’altra lucertola poteva immaginare.
LA MIA MANO (F. Aziz)
Quante cose possono fare le nostre mani! Con la mano possiamo accarezzare, giocare, creare… con le nostre mani possiamo cambiare il mondo. E le vostre mani? Cosa possono fare oggi di speciale?
STRANO, STRANISSIMO! (M. Ferri, R. Pucci)
La protagonista di questa storia è la curiosità, la voglia di Flip di conoscere il paese lontano che si vede dalla finestra. Ma quando qualcosa di sconosciuto arriva nel suo paese, è la normalità che deve trovare un nuovo equilibrio. Colori mai visti, suoni insoliti, nuove forme che generano sempre le stesse parole “Strano, stranissimo”. Finché un giorno si riuscirà a dare il “Benvenuto” a ciò che è diverso.
LA MARATONA (G. Caputo, A. Morrone)
Un puntino, tanti puntini, una linea. È questo l’inizio di una strana e frenetica corsa ricca di trasformazioni, in una maratona che tutto disegna.