ARLECCHINO SERVITORE DI PIÙ AUTORI
Atto unico – Questo spettacolo prende in prestito i lazzi e le battute della più famosa maschera italiana per offrire una panoramica dei principali caratteri della Commedia dell’Arte.
Atto unico – Questo spettacolo prende in prestito i lazzi e le battute della più famosa maschera italiana per offrire una panoramica dei principali caratteri della Commedia dell’Arte.
Atto unico – Questo spettacolo prende in prestito i lazzi e le battute della più famosa maschera italiana per offrire una panoramica dei principali caratteri della Commedia dell’Arte.
A partire da un canovaccio ritrovato negli antichi bauli della famiglia Lelio, andranno in scena alcuni tra i più famosi e divertenti quadri di Goldoni, Gozzi, Scala, Andreini e Marivaux, legati tra loro con sapienza per dare vita ad uno spettacolo celebrativo sulla Commedia dell’Arte, sugli autori, gli attori e le formidabili trovate teatrali che questo importante periodo ci ha lasciato in eredità.
Il pubblico assaporerà così l’estro di un’arte antica e sapiente; un’arte che proviene da lontano per (re)inventarsi sempre nuova, fresca e adatta ad un gusto contemporaneo.
Testo e Regia di Rita Lelio
Con Paolo Bergamo, Rita Lelio, Barbara Scalco e Davide Lazzaretto
Scene e costumi di Eulalia Cardozo
Luci di Francesco Corona
Musiche di Diego Dal Bon
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere una migliore esperienza sul nostro sito. MAGGIORI INFORMAZIONI
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.