IL SEGRETO DI ARLECCHINO
Un vero e proprio viaggio alla riscoperta delle maschere più celebri della tradizione italiana, per avvicinare i più piccoli al mondo e ai linguaggi della Commedia dell’Arte.
Un vero e proprio viaggio alla riscoperta delle maschere più celebri della tradizione italiana, per avvicinare i più piccoli al mondo e ai linguaggi della Commedia dell’Arte.
Un vero e proprio viaggio alla riscoperta delle maschere più celebri della tradizione italiana, per avvicinare i più piccoli al mondo e ai linguaggi della Commedia dell’Arte. Arlecchino, Brighella, Pantalone, Capitan Spaventa e Colombina, con quella comicità diretta e scanzonata che li contraddistingue, tutta lazzi, tirate e funamboliche invenzioni sceniche, ci faranno sorridere, proiettandoci in un’arte, quella della Commedia all’Improvviso, che non finisce mai di emozionare e divertire il pubblico di tutte le età, grandi e piccini.
Sulla base di un vecchio canovaccio del ‘500, opportunamente riadattato e riscritto secondo l’immaginario giovanile di oggi, lo spettacolo unisce le dinamiche della Commedia dell’Arte a quelle della Commedia degli equivoci, in un ritmo incalzante che rende partecipe lo spettatore dalla prima all’ultima battuta.
Testo e regia di Rita Lelio
Con Paolo Bergamo, Rita Lelio, Daniela Zamperla e Francesco Corona
Scenografia di Federica Gazzola
Costumi di Eulalia Cardozo
Luci e musiche di Francesco Corona
Età consigliata: a partire dai 5 anni
Tecniche: Commedia dell’Arte
Durata: 60 minuti
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. MAGGIORI INFORMAZIONI
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.