IL PESCIOLINO D’ORO
Dalla fiaba di Puskin, uno spettacolo coinvolgente e sorprendente, ricco di comicità e poesia
Dalla fiaba di Puskin, uno spettacolo coinvolgente e sorprendente, ricco di comicità e poesia
Sulla riva dell’oceano, in una vecchia e piccola capanna, un vecchio pescatore e sua moglie vivono in grande povertà. Lei si occupa delle faccende domestiche e lui di procurare del cibo per tutti e due. Ma un giorno, gettata la rete in mare, il vecchio cattura un pesciolino alquanto strano, tutto ricoperto d’oro purissimo e capace di esaudire qualsiasi desiderio. Da qui in avanti inizieranno le avventure del vecchio pescatore, che per accontentare sua moglie chiederà al pesciolino d’oro sempre più averi… fino a quando non scatenerà il suo sdegno.
Liberamente ispirato alla fiaba popolare di Aleksandr Puškin, lo spettacolo affronta diverse tematiche universali, quali la generosità, la fiducia e la capacità di attribuire il giusto valore alle cose, attraverso una regia dal ritmo incalzante, impreziosita da una scenografia di grande impatto visivo. Uno spettacolo ricco di contenuti, dunque, per affrontare in chiave divertente e giocosa una storia semplice, ma ricca di suggestioni.
Testo di Paolo Bergamo
Regia di Rita Lelio
Con Paolo Bergamo, Barbara Scalco
Pupazzi animati da Rita Lelio
Scene e pupazzi di Federica Gazzola
Costumi di Eulalia Cardozo
Selezione musiche di Paolo Bergamo
Luci di Francesco Corona
Età consigliata: a partire dai 3 anni
Tecniche: teatro d’attore e pupazzi animati a vista
Durata: 60 minuti
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere una migliore esperienza sul nostro sito. MAGGIORI INFORMAZIONI
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.